Newsletter
John Ford
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
IL PROFESSORE CAMBIA SCUOLA (>> scheda) Olivier Ayache-Vidal – Francia 2017 – 1h 46′ François Foucault insegna nel più prestigioso liceo della Parigi bene. Per farsi bello con una funzionaria ministeriale, si lancia in dichiarazioni di principio che lo precipitano suo malgrado direttamente nella più disagiata scuola delle banlieue. Una realtà che tenta di dominare con i suoi metodi completamente inadeguati e fallimentari. Finché non capisce che, attraverso l’em...
SE LA STRADA POTESSE PARLARE (>> scheda) Barry Jenkins – USA 2018 – 1h 59′ GOLDEN GLOBE migliore attrice non protagonista Anni ’70, quartiere di Harlem, Manhattan. Uniti da sempre, la diciannovenne Tish e il fidanzato Alonzo, detto Fonny, sognano un futuro insieme. Quando Fonny viene arrestato per un crimine che non ha commesso, Tish, che ha da poco scoperto di essere incinta, fa di tutto per scagionarlo, con il sostegno incondizionato di parenti e genitori. Elimina...
UN AFFARE DI FAMIGLIA (>> scheda) Kore’eda Hirokazu – Giappone 2018 – 2h 1′ Cannes 71° – Palma d’oro Giappone. Una famiglia che fatica ad arrivare alla fine del mese cerca di far quadrare i conti commettendo piccoli furtarelli nei negozi. Quando incontrano una ragazzina che pensano essere senza casa, sono felici di accoglierla in casa, ma presto scoprono la verità su di lei e alcuni segreti vengono alla luce. È il conflitto tra legge morale e legge sociale ci...
L’UOMO MECCANICO (>> scheda) André Deed – Italia 1921 – 43′ Un film muto prodotto dalla Milano Film nel 1921. Autore e interprete della pellicola è il francese André Deed (noto in Italia come Cretinetti). L’opera era parte di una trilogia che lo stesso Deed intendeva realizzare, ma l’ambizioso progetto fu interrotto bruscamente dal fallimento della Milano Film. L’unico film realizzato della trilogia resta quindi L’UOMO MECCANICO che rappresenta il primo film ...
Lascia un commento