...dal 22 giugno parte la nuova avventura estiva, ogni fine settimana alla parrocchia del Torresino, come sempre patrocinata dal Comune. Quest'anno il venerdì è dedicato al cinema d'essai, il sabato al cinema italiano, la domenica ai film di grande richiamo. Ogni weekend è a tema. Quello di apertura è sulla vita in carriera: Il grande capo del maestro danese Lars Von Trier, forse il regista più imitato oggi in Europa (il 22), Uno su due di Eugenio Cappuccio con Fabio Volo (il 23) e la divertente commedia Il diavolo veste Prada di David Frankel con Meryl Streep (il 24). Di scena le arti dal 29 giugno al primo luglio con Quattro minuti del tedesco Chris Kraus (come la musica può salvare una vita), il cristologico e bibliofilo Centochiodi di Ermanno Olmi, con Raz Degan, e The Prestige di Christopher Nolan con Scarlett Johansson, Michael Caine e David Bowie, epopea vittoriana di due giovani maghi. Retroscena e cospirazioni venerdì 6 con il documentario ecologista voluto da Al Gore Una scomoda verità, e domenica 8 con L'ombra del potere - The Good Shepherd di Robert De Niro, sulla nascita della Cia e la sua connessione con oscure logge oligarchiche. Dal 13 al 15 luglio miniciclo sulla lacerazione politica e la differenza con Breakfast on Pluto di Neil Jordan, il regista de La moglie del soldato, Mio fratello è figlio unico di Daniele Lucchetti con Riccardo Scamarcio, Le vite degli altri di Von Donnersmarck. Il weekend tra 20 e 22 indaga colpa e pena (Gli innocenti del danese Per Fly, l'opera prima L'aria salata di Alessandro Angelici, Diario di uno scandalo di Richard Eyre), mentre quello tra il 27 e il 29 ai sogni: architettonici e trasformati in realtà quelli di Frank Gehry - Creatore di sogni di Sidney Pollack, esistenziali quelli di Il 7 e l'8 di Ficarra e Picone, politici quelli di Bobby. Un altro sogno, quello americano, è protagonista del weekend di chiusura con Guida per riconoscere i tuoi santi di Dito Montiel il 3 agosto e Nuovomondo di Emanuele Crialese il 4.

Renzo Stefanel - 16 giugno 2007