I cavalieri del Nord-Ovest (She Wore a Yellow Ribbon)
John Ford - USA 1949 - 1h 43'

miglior fotografia(WINTON C. HOCH)

da Dizionario dei Film (a cura di Paolo Mereghetti)

        Secondo film della trilogia di Ford sulla cavalleria, prima di Rio Bravo e dopo Il massacro di Fort Apache, con alcuni personaggi (e interpreti) di contorno che ritornano. Dopo la morte di Custer gli indiani sono in agitazione: il capitano Nathan Brittles (John Wayne), che sta per andare in congedo, deve proteggere le donne del forte e trattare con gli indiani e per questo non può impedire che gli indiani si riuniscano e si riforniscono d’armi. Ma proprio quando il suo comando sta per scadere guida un audacissimo raid contro il campo indiano riuscendo a mettere in fuga i loro cavalli ed evitare così una guerra sanguinosa. Western antimilitarista dove Ford inizia a riflettere sulla vecchiaia, il «periodo più triste per l’uomo perché quello dove rischia di essere considerato inutile»: non a caso la sceneggiatura di Frank S. Nugent e Laurence Stalling (da un racconto di James Warner Bellah) si «inventa» due colpi di scena finali— la memorabile carica nella tempesta contro il campo indiano e il richiamo di Brittles come responsabile delle guide — per permettere al suo eroe di chiudere il film (e la carriera) in bellezza. Indimenticabile Wayne mentre monologa sulla tomba della moglie con un cielo da delirio sullo sfondo.

cinema invisibile TORRESINO aprile-giugno 2007