“I nostri avi avevano la civiltà dentro; fuori la natura selvaggia…
Viviamo ciò che sognarono e ciò che essi vissero, noi lo sogniamo”
T.K.Whipple – Study Out The Land
La soggettiva di uno sparo, dritto verso la macchina da presa!
Nasce così il western: il genere americano per antonomasia (solo il musical ha provato ad insidiarne il primato),
l’incarnazione dello spirito della frontiera, la rappresentazione eroica e feroce del genocidio indiano,
la riconfigurazione, ante litteram, di ogni istanza cinematografica che abbracci l’avventura, l’amicizia, l’armi e l’amore.
Un sentiero mitico dove la polvere ricopre cavalli, frecce e pistole…
gli albori – le origini del muto
schede: The Great Train Robbery – The Massacre – I pionieri – Il cavallo d’acciaio
i primi anni del sonoro
schede: Il grande sentiero – La conquista del West
doppio spettacolo – stessa emozione
schede: Sfida infernale
si chiamava John Ford, faceva western
schede: Ombre rosse – Sfida infernale – Il massacro di Fort Apache – I cavalieri del Nord-Ovest
La carovana dei mormoni – Sentieri selvaggi – L’uomo che uccise Liberty Valance
tre capolavori indimenticabili
schede: Sfida nell’alta Sierra – Il grande sentiero – Là dove scende il fiume
la prima volta di Anthony Mann e James Stewart
schede: Winchester ’73
Il western di Mann e Stewart
schede: Lo sperone nudo – Terra lontana – L’uomo di Laramie
Mann e Davies
schede: Dove la terra scotta – Quel treno per Yuma
e.l.
Ci sono titoli fondamentali e titoli preferiti!. Chiedo venia…