il Lux – Padova
- home
- il Lux - Padova
23 Lun | 24 Mar | 25 Mer | 26 Gio | 27 Ven | 28 Sab | 29 Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Tutto il giorno | ||||||
00:00 01:00 02:00 03:00 04:00 05:00 06:00 07:00 08:00 09:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 18:00 19:00 20:00 21:00 22:00 23:00 Adesso: Gen 29 06:04 am | 18:00 LA LIGNE *VOS – Ursula Meier # Svizzera/Francia/Belgio 2022 (101′) LA LIGNE *VOS – Ursula Meier # Svizzera/Francia/Belgio 2022 (101′) Gen 24@18:00 ![]() Una madre e una figlia, Margaret; quest’ultima, emotivamente instabile, è stata costretta dal giudice a restare a circa cento metri di distanza dalla casa di famiglia per il suo comportamento aggressivo. La linea immaginaria marcata 21:00 RETURN TO DUST *VOS – Li Ruijun # Cina 2022 (131′) RETURN TO DUST *VOS – Li Ruijun # Cina 2022 (131′) Gen 24@21:00 ![]() Il matrimonio combinato di Ma e Guiying, un uomo e una donna che vivono vite difficilissime, sembra portare inevitabilmente alla somma di due solitudini. Di due povertà (sociali, emotive, affettive). Ma da questo incontro, tenero | 17:30 STRADE PERDUTE *VOS – David Lynch # USA 1997 (134′) STRADE PERDUTE *VOS – David Lynch # USA 1997 (134′) Gen 25@17:30 ![]() I coniugi Madison, Fred e Renee, ricevono delle inquietanti videocassette che ritraggono l’interno della loro abitazione. Il responsabile potrebbe essere un uomo misterioso che conoscono a un party: al termine della festa, Fred passa una 20:30 IN VIAGGIO CON MONTALE. 25 ANNI DI PREMIO MONTALE FUORI DI CASA – Fulvio Wetzl # Italia 2022 (121′) IN VIAGGIO CON MONTALE. 25 ANNI DI PREMIO MONTALE FUORI DI CASA – Fulvio Wetzl # Italia 2022 (121′) Gen 25@20:30 ![]() 25 anni del Premio montale fuori di casa documentati attraverso i materiali d’archivio che testimoniano l’importanza degli autori premiati e la sempre crescente rilevanza del Premio nel territorio nazionale. intero € 7,00 ridotto (over60/stud) € 6,00 intero | 21:00 THE ITALIAN RECIPE *VOS – Hou Zuxin # China/Italia/Germania 2022 (102’) THE ITALIAN RECIPE *VOS – Hou Zuxin # China/Italia/Germania 2022 (102’) Gen 26@21:00 ![]() Peng è una pop star cinese. Arrivato a Roma per un reality show, incontra la giovane Mandy, che vive in Italia con i suoi zii cinesi dopo la morte della madre. Mandy si arrabatta fra | 11:00 TEREZIN – Gabriele Guidi # Italia/Repubblica Ceca 2022 (110′) TEREZIN – Gabriele Guidi # Italia/Repubblica Ceca 2022 (110′) Gen 27@11:00 ![]() Antonio, clarinettista italiano e Martina, violinista cecoslovacca, si innamorano a Praga durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1942 vengono deportati a Terezin dove la loro storia si intreccia con le vicende dei tanti artisti ed 17:15 TEREZIN – Gabriele Guidi # Italia/Repubblica Ceca 2022 (110′) TEREZIN – Gabriele Guidi # Italia/Repubblica Ceca 2022 (110′) Gen 27@17:15 ![]() Antonio, clarinettista italiano e Martina, violinista cecoslovacca, si innamorano a Praga durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1942 vengono deportati a Terezin dove la loro storia si intreccia con le vicende dei tanti artisti ed 19:30 HIGH MAINTENANCE. VITA E OPERE DI DANI KARAVAN *VOS – Barak Heymann # Israele/Polonia 2021 (70′) HIGH MAINTENANCE. VITA E OPERE DI DANI KARAVAN *VOS – Barak Heymann # Israele/Polonia 2021 (70′) Gen 27@19:30 ![]() A quasi novant’anni, l’artista Dani Karavan si trova coinvolto in un grave conflitto politico, etico e artistico a causa della sua ultima commissione, un monumento ai “Giusti di Polonia”. Heymann lo accompagna in un viaggio 21:00 TEREZIN – Gabriele Guidi # Italia/Repubblica Ceca 2022 (110′) TEREZIN – Gabriele Guidi # Italia/Repubblica Ceca 2022 (110′) Gen 27@21:00 ![]() Antonio, clarinettista italiano e Martina, violinista cecoslovacca, si innamorano a Praga durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1942 vengono deportati a Terezin dove la loro storia si intreccia con le vicende dei tanti artisti ed | 16:00 GODLAND. NELLA TERRA DI DIO – Hlynur Palmason # Danimarca/Islanda (143′) GODLAND. NELLA TERRA DI DIO – Hlynur Palmason # Danimarca/Islanda (143′) Gen 28@16:00 ![]() Alla fine del XIX secolo, un giovane sacerdote danese raggiunge una remota regione dell’Islanda per costruire una chiesa e fotografare i suoi abitanti. Ma più si addentra in quel paesaggio selvaggio, più si allontana dal 19:00 LA LIGNE. LA LINEA INVISIBILE – Ursula Meier # Svizzera/Francia/Belgio 2022 (101′) LA LIGNE. LA LINEA INVISIBILE – Ursula Meier # Svizzera/Francia/Belgio 2022 (101′) Gen 28@19:00 ![]() Una madre e una figlia, Margaret; quest’ultima, emotivamente instabile, è stata costretta dal giudice a restare a circa cento metri di distanza dalla casa di famiglia per il suo comportamento aggressivo. La linea immaginaria marcata 21:00 HIGH MAINTENANCE. VITA E OPERE DI DANI KARAVAN *VOS – Barak Heymann # Israele/Polonia 2021 (70′) HIGH MAINTENANCE. VITA E OPERE DI DANI KARAVAN *VOS – Barak Heymann # Israele/Polonia 2021 (70′) Gen 28@21:00 ![]() A quasi novant’anni, l’artista Dani Karavan si trova coinvolto in un grave conflitto politico, etico e artistico a causa della sua ultima commissione, un monumento ai “Giusti di Polonia”. Heymann lo accompagna in un viaggio | 16:00 UN BEL MATTINO – Mia Hansen-Løve # Francia 2022 (112′) UN BEL MATTINO – Mia Hansen-Løve # Francia 2022 (112′) Gen 29@16:00 ![]() Sandra è una madre single, divisa tra il lavoro e mille impegni familiari, compreso un padre anziano da accudire. La sua vita cambia con l’arrivo di Clément, un amico di vecchia data che sta vivendo 18:30 LA LIGNE. LA LINEA INVISIBILE – Ursula Meier # Svizzera/Francia/Belgio 2022 (101′) LA LIGNE. LA LINEA INVISIBILE – Ursula Meier # Svizzera/Francia/Belgio 2022 (101′) Gen 29@18:30 ![]() Una madre e una figlia, Margaret; quest’ultima, emotivamente instabile, è stata costretta dal giudice a restare a circa cento metri di distanza dalla casa di famiglia per il suo comportamento aggressivo. La linea immaginaria marcata 20:30 GODLAND. NELLA TERRA DI DIO – Hlynur Palmason # Danimarca/Islanda (143′) GODLAND. NELLA TERRA DI DIO – Hlynur Palmason # Danimarca/Islanda (143′) Gen 29@20:30 ![]() Alla fine del XIX secolo, un giovane sacerdote danese raggiunge una remota regione dell’Islanda per costruire una chiesa e fotografare i suoi abitanti. Ma più si addentra in quel paesaggio selvaggio, più si allontana dal |