Il
nuovo film del tedesco hollywoodiano Roland Emmerich
|
Maurizio Porro - Il Corriere della Sera |
L'Anonymous del titolo è il personaggio che secondo una certa scuola di pensiero avrebbe scritto le opere passate alla storia sotto il nome di Shakespeare, sulla cui vera identità si specula da secoli senza certezza. La tesi qui abbracciata è quella de gli «Oxfordians», convinti che per parlare con tanta cognizione di uomini di potere, ci volesse qualcuno appartenente a quel mondo come Edward De Vere, XVII duca di Oxford. Teoria che studiosi come James Shapiro, reputano assurda e infondata. Tuttavia, il film racconta non solo di come avvenne che i drammi di De Vere furono attribuiti a uno spregiudicato e ignorantello capocomico; ma anche di segreti rapporti fra Elisabetta I e De Vere, di figli bastardi e di complotti per designare eredi al trono. […] Gli interpreti, a partire da Rhys Ifans/De Vere, sono ottimi; la ricostruzione della Londra d’epoca suggestiva e la regia di Emmerich professionale. Ed è fantastico come il Bardo continui ad alimentare direttamente e indirettamente la fantasia dei posteri. |
Alessandra Levantesi Kezich - La Stampa |
promo |
Dopo l'era dei disaster movie hollywoodiani, Roland Emmerich volge lo sguardo al passato e si interroga sulla vera identità del più grande drammaturgo di tutti i tempi: chi era davvero William Shakespeare? In questo incalzante thriller storico, il regista tedesco abbraccia la teoria letteraria secondo cui Edward de Vere, conte di Oxford, nonchè poeta e drammaturgo affermato alla corte della regina Elisabetta nell'Inghilterra del XVI secolo, fosse il vero autore delle opere attribuite a Shakespeare. Ambientato in una suggestiva e spettrale Londra elisabettiana, non deluderà gli amanti di storia e letteratura... |
![]() |
TORRESINO - dicembre 2011 |
![]() |