L'uomo che fissa le capre
(The Men Who Stare At Goats) |
Infelice la
terra che ha ancora bisogno di Jedi. Se Brecht permette, si può
parafrasare così questo film di guerra che è anche commedia e pure un po'
parapsicologico. Ménage a tre di generi, combinazione non nuova (MASH),
azzardata e appoggiata sui momenti felici della sceneggiatura di Peter
Straughan che racconta la storia di un gruppo di super eroi psicotici,
strafatti e
|
Maurizio Porro - Il Corriere della Sera |
![]() |
LUX
- dicembre 2009 |
![]() |
promo |
Un tragicomico pamphlet sulla guerra totale moderna e una metafora fin troppo reale dell'ottusità di tattiche e gerarchie militari. Venticinque anni fa una branca dell'esercito a stelle e strisce pensò a una tattica new age, al peace&love come risposta a spari, omicidi, imboscate, bombardamenti, fosforo bianco e attacchi terra-aria. Aveva capito che in guerra vince chi fugge, o almeno chi non combatte. Si ride con Clooney e Bridges fricchettoni, con McGregor e Spacey antagonisti, strane coppie su uno spartito grottesco e surreale. |