Escher – Viaggio nell’infinito

Sulla base su di lettere, diari e documenti scritti nel corso della vita, “la voce” del grande artista grafico olandese racconta le paure, i dubbi, le convinzioni politiche che hanno animato il suo lavoro. Una folgorazione di immagini che hanno ispirato fumetti, pubblicità, film, mostre…


Escher, journey to infinity
Paesi Bassi 2018 (90′)

Leggi tutto

Footballization

Anche nel campo profughi di Bourj El-Barajneh (un chilometro quadrato nella periferia sud di Beirut), punto di arrivo di tanti rifugiati, il gioco del calcio è una passione che unisce e dà speranza. Il sogno per i più è quello di tornare a casa, per Stefano, giovane ricercatore italiano, la sfida consiste nell’allenarsi e “fare squadra” con con ragazzi siriani, palestinesi, libanesi, nel documentare una storia umana e sportiva bella da raccontare. Semplice, brillante e malinconica.


Italia/Libano/Palestina 2018 (76′)

Leggi tutto

Dentro Caravaggio


A oltre cinque secoli dalla morte, Caravaggio è uno dei pittori più popolari dei nostri tempi e continua ad essere protagonista di libri, mostre e approfondimenti? Un grande attore di teatro, Sandro Lombardi, da sempre appassionato di Caravaggio, visita la ricca mostra milanese dedicata all’artista e scava attraverso i grandi temi legati alla biografia e all’opera del Merisi.

 

 

 

 

Leggi tutto

Il bambino è il maestro – Il metodo Montessori

Il regista ha portato la sua macchina da presa nella più antica scuola montessoriana di Francia con bambini dai 3 ai 6 anni e ha incontrato allievi felici, liberi di muoversi, capaci di lavorare da soli o in gruppi: sono loro che lo hanno guidato durante un intero anno scolastico, mostrandogli la magia della loro autonomia e autostima, il lato di una nuova società di pace e libertà.


Le maître est l’enfant
Francia 2017 – 1h 40′

Leggi tutto

Il giovane Picasso


Quando si legge “Picasso”, o semplicemente “Pablo”, non si hanno dubbi. È lui, Pablo Picasso, uno dei nomi più famosi della storia dell’arte. Un volto noto a tutti, opere che sono diventate icone mondiali. Ma chi era Pablo prima di diventare l’artista conosciuto in tutto il pianeta?

 

 

 

 

Leggi tutto

Il Museo del Prado – La corte delle meraviglie


In occasione delle celebrazioni del duecentesimo anniversario del museo, uno spettacolare viaggio a Madrid per raccontare sei secoli di storia e arte spagnola, attraverso 8.000 opere di uno dei musei più grandi d’Europa. Perché un dipinto è una tela, colore, materia e forma, ma è anche la storia di uomini e donne, pittori e re, palazzi e regine, ricchezza e miseria.

 

 

 

 

Leggi tutto

Mary Poppins

Dal cielo della Londra dell’ultimo ‘800 arriva, tra la disastrata famiglia Banks, una cameriera tuttofare. Si ferma una settimana, ma risolve tutti i problemi e insegna come vivere sereni. Scenografie e canzoni accattivanti per un indimenticabile impasto di cinema dal vivo e disegno animato… Cinque oscar (tra cui quello a Julie Andrews e alla canzone Chim Chim Cheree (Cam Camini) ) per un film che ha saputo far diventare la sua sdolcinata fiaba infantile un inno senza tempo sulla riscoperta degli affetti familiari e dei valori più genuini del vivere.


Robert Stevenson – USA 1964 – 2h 20′

Leggi tutto

Alexander Mcqueen – Il genio della moda

Una delle figure che più hanno dominato la moda contemporanea: Alexander McQueen, dalla crescita nei quartieri della East London fino all’imposizione sul mercato del fashion come stilista e anche come artista. Il film racconta di come il semplice ragazzo, proveniente dalla working class inglese, sia prima diventato apprendista di sartoria e poi il genio della moda che tutti conoscono. A neanche dieci anni dalla sua prematura scomparsa, un tentativo di esplorare l’intimo di McQueen, così tormentato dai demoni interiori e così estroso, come il suo stesso design. .

McQueen
Gran Bretagna 2018 – 1h 41′
versione originale sottotitolata

Leggi tutto

Gauguin a Tahiti – Il paradiso perduto

Da Tahiti alle Isole Marchesi, un viaggio alla ricerca del paradiso perduto, tra i luoghi che Gauguin scelse come sua patria d’elezione e attraverso i grandi musei americani dove sono custoditi i suoi più grandi capolavori. Sulle tracce di una storia che appartiene ormai al mito e sulle tracce di una vita e una pittura primordiali.

 

 

 

 

USA 2019 – 1h 30′

Leggi tutto