La storia di un uomo per cui vita e politica, privato e collettivo, erano indissolubilmente legati, un ritratto biografico (interpretato da un eccezionale Elio Germano) che parte dal viaggio a Sofia del 1973, quando Berlinguer sfuggì a un attentato dei servizi segreti bulgari, e arriva, nel 1978, all’assassinio di Aldo Moro, che portò alla drammatica fine della strategia del compromesso storico. “Un viaggio in un pezzo della nostra storia che non ho vissuto e che ho imparato a conoscere” (A. Segre).
Piccole cose come queste
Samia, nata a Mogadiscio durante la guerra civile, scopre di avere un talento che la rende unica: corre più veloce di tutti i suoi compagni. La corsa diveBill Furlong, mesto venditore di carbone in un paesino irlandese di metà anni Ottanta, è un padre di famiglia attento e premuroso, sempre pronto ad aiutare il prossimo più bisognoso. Durante il periodo natalizio, l’uomo scopre alcuni segreti che riguardano il convento della sua città e che lo riporteranno a confrontarsi con i traumatici ricordi del suo passato.
Small Things Like These
USA/Irlanda/Belgio 2024 (96′)
auguri Natale 2023
2022 2024
auguri Natale 2022
2020 2023
Non dirmi che hai paura
Samia, nata a Mogadiscio durante la guerra civile, scopre di avere un talento che la rende unica: corre più veloce di tutti i suoi compagni. La corsa diventata così la sua ragione di vita e la forza che la aiuta a superare gli orrori della guerra. Con l’aiuto del suo amico Ali Samia si allena per i Giochi Olimpici di Pechino del 2008 a cui riesce a partecipare come rappresentante della Somalia nei 200mt femminili. Ma poi, minacciata per aver corso senza velo, Samia nel suo paese rischia la vita e non le resta che scappare per cercare rifugio in Europa…
Samia
Italia/Germania/Belgio 2024 (102′)
Menzione Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival 2024
La nostra terra
Nella campagna polacca di fine ‘800 Jagna, una giovan e bella contadina, è costretta a sposare Boryba, un ricco vedovo molto più vecchio di lei, sebbene sia in realtà innamorata di suo figlio Antek. Con il tempo Jagna diventa oggetto di invidia e odio da parte degli abitanti del villaggio, ritrovandosi a dover combattere da sola contro tutti in nome dell’amore e della sua libertà.
Chłopi – The Peasants
Polonia/Serbia/Lituania 2023 (114′)
Parthenope
Parthenope nasce dal mare, ma non è né una sirena, né un mito. Negli anni dell’università sviluppa una passione smodata per l’antropologia, pur non sapendo cosa sia, ma dimostrando una curiosità e una capacità di apprendere fuori dal comune. La sua giovinezza, però, se ne sta andando, mentre la sua famiglia inizia a disgregarsi a causa di un trauma che la segnerà per tutta la vita.
Italia 2024 (136′)
Il ragazzo dai pantaloni rosa
Teresa sbaglia a lavare i pantaloni di suo figlio Andrea, rendendoli rosa: il figlio decide di indossarli comunque, non immaginando cosa gli sarebbe accaduto a scuola. I compagni iniziano a schernirlo violentemente, creando anche una pagina chiamata “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Andrea non saprà reggere ad una situazione di bullismo così dolorosa…
Italia 2024 (121′)
La cosa migliore
Il soldato senza nome
Ferrara 1916. Fuggito dalle retrovie del fronte, il soldato semplice Ferruccio Mambrin si finge malato mentale pur di salvarsi dalla guerra. All’interno dell’ospedale manicomiale di Ferrara, il ragazzo subisce violente terapie psico-fisiche perché ritenuto un simulatore dal conservatore dottor Brighenti. Grazie alla visione innovativa del dottor Gaetano Boschi, Ferruccio viene trasferito, assieme ad altri soldati, a Villa del Seminario, luogo in cui viene curato attraverso le pionieristiche terapie del lavoro e il racconto della propria storia. Scoperto dai carabinieri, viene denunciato per diserzione e condannato a morte. Durante l’ultima notte Ferruccio tenta un’ultima fuga, ma i giorni passati a Villa del Seminario lo hanno reso un uomo nuovo che ha smesso di scappare.