Megalopolis

Caesar, architetto innovativo e geniale, vuole ricostruire la metropoli di New Rome (una sorta di New York allucinata e lisergica) con una nuova visione totalmente utopistica. Il suo sogno rischia però di essere ostacolato da alcuni degli uomini più potenti della città. Così pure il sogno cinematografico di Coppola, debordante e folle, è capace di flirtare tanto col disastro quanto col capolavoro: un film che è un atto di fede, verso il cinema e verso la vita.

USA 2024 (138′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Te estoy amando locamente

Siviglia 1977. In Spagna l’omosessualità è ancora considerata un crimine. Reme, una sarta fortemente tradizionalista, è però mossa dall’amore per il figlio adolescente aspirante artista, e si vedrà coinvolta in prima persona nel nascente movimento di liberazione omosessuale andaluso, paradossalmente nato all’interno della Chiesa cattolica. Storia d’orgoglio ispirata a fatti realmente accaduti.

Spagna 2023 (106′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Un amor

Nat fa la traduttrice e ogni giorno si trova a tradurre le storie tragiche e terribili delle donne immigrate. Stressata, molla tutto e va ad abitare a La Escapa, un paesino della Spagna rurale. La casa è malconcia e fa, letteralmente, acqua da tutte le parti. Il padrone di casa è aggressivo, il vicinato sospettoso, i maschi, in generale, corteggiatori e predatori. Come Andreas, il vicino grande e grosso che si offre di ripararle il tetto. In cambio di qualcosa. Nat, in compagnia di una cagna semirandagia, resiste all’ambiente ed entra nel gioco di una passione ossessiva.

Spagna 2023 (128′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Boreana

Quattro personaggi tramite ricordi e azioni quotidiane raccontano la loro infanzia, la relazione con l’isola di Burano e la laguna che la circonda: la vita nell’isola tra passato e presente, la pesca e la sua evoluzione, l’arte e gli artisti contemporanei, il teatro, la musica e la relazione con il turismo. Un film che si propone di dare voce agli aspetti più veri e sinceri di Burano e di illuminare di una nuova luce un luogo sempre più visitato ma che nell’evidenziare la sua parte commerciale rischia di nascondere l’anima profonda che solo chi la vive ben conosce.

Italia 2024 (45′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Fiore mio

Il viaggio di Paolo Cognetti si fa più vicino allo spettatore e racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno..

Italia 2024 (80′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Innocence

Dieci anni di lavoro per realizzare una storia che racconta Israele tramite il suo esercito. O meglio, tramite gli occhi, i diari e i filmati familiari di alcuni giovani chiamati alle armi e che non hanno resistito a questa imposizione alla violenza. “Fino a che punto la narrazione dell’olocausto è storia e quando diventa invece uno strumento politico?” Con questa domanda il regista Guy Davidi interroga il suo Paese e realizza un atto di accusa contro le politiche che educano al culto delle armi e della guerra.

film edito solo in Versione Originale Sottotitolata –
Danimarca/Israele/Finlandia/Islanda 2022 (100′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Il tempo che ci vuole

Un racconto autobiografico di alcuni momenti trascorsi dalla regista con suo padre. I due condividono la passione per il cinema, nonostante le diverse scelte di vita e i modi di stare al mondo. La storia è ambientata durante gli anni di piombo, sul set di Pinocchio, il film a cui sta lavorando Luigi in quei giorni. Lei è una bambina ma lui le parla con serietà, compostezza e rispetto come si fa con un’adulta. Francesca cresce e diventa ragazza in un periodo storico di cambiamento, ricco di lotte politiche e di rivoluzioni sociali, ma purtroppo anche di stragi. La sua passione per il cinema la accompagna sempre ma la magia fa spazio all’insicurezza…

Italia/Francia 2024 (110′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Shahed – La testimone

Iran. Tarlan, insegnante di danza in pensione, assiste all’omicidio della sua amica Rana da parte del marito, un importante membro del governo. Quando la polizia si rifiuta di indagare, Tarlan deve decidere se cedere alle pressioni politiche o mettere a rischio la reputazione e il sostentamento per cercare giustizia.

film edito solo in Versione Originale Sottotitolata –
Germania/Austria 2024 (100′)
CANNES VENEZIA 81° – Orizzonti Extra: Premio degli spettatori

Lux Padova Logo

Leggi tutto

All We Imagine As Light – Amore a Mumbai

A Mumbai, la routine dell’infermiera Prabha viene sconvolta quando riceve un regalo inaspettato dal marito, con il quale non ha più rapporti. Mentre la sua giovane coinquilina, Anu, cerca invano di trovare un posto in città dove poter stare in intimità con il suo ragazzo. Un viaggio in una cittadina di mare per accompagnare un’amica permetterà loro di trovare uno spazio – un altro stile di vita – dove i loro desideri possano prendere forma..

Francia/India/Paesi Bassi/Luss/Italia 2024 (110′)
CANNES 77° – Gran Premio della Giuria

Lux Padova Logo

Leggi tutto

La terra

In Ucraina, nel 1930, alcuni contadini provano a dar vita a un kolchoz per appropriarsi di attrezzature più moderne, utili ed efficienti. I kulaki sono però ostili a tale eventualità: un conflitto che farà scorrere il sangue, inevitabilmente.

Zemlja / Земля
URSS 1930 (69′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto