Mond

Sarah, una ex professionista di arti marziali, lascia l’Austria per allenare tre sorelle di una ricca famiglia in Giordania. Quello che sembrava essere un lavoro da sogno non tarda a dimostrare lati inquietanti, perché le giovani sono tagliate fuori dal mondo e costantemente sorvegliate. Lo sport non sembra interessarle. Perché l’hanno ingaggiata allora?

Austria 2024 (92′)

LOCARNOKurwuin Ayubd, ventisettenne irachena trapiantata a Vienna, si era già fatta conoscere alla Berlinale 22 Sezione Encounters con il suo film Sonne incentrato su tre ragazze irachene che cercano di trovare la loro strada nella Vienna odierna..

Leggi tutto

Youth – Hard Times

Storie individuali e collettive nei laboratori tessili di Zhili, sempre più drammatiche con il passare delle stagioni. Dall’alto di un passaggio, gli operai guardano il loro capo picchiare un fornitore. In un altro laboratorio, il capo scappa con tutti i soldi. Gli operai sono soli, derubati del frutto del loro lavoro. Dopo dure trattative, tornano a casa per festeggiare il nuovo anno.

Qingchun (Ku)
Francia/Lussemburgo/Olanda 2024

LOCARNOIl regista cinese Wang Bing, già vincitore del Pardo d’Oro al Locarno film festival del 2017 con Mrs. Fang, porta quest’anno in Europa la sua fluviale trilogia Youth, la cui prima parte, Spring, ha debuttato a Cannes, la seconda, Hard Times, è ora in gara a Locarno, mentre la terza, Home Coming, sarà in concorso alla mostra del cinema di Venezia.

Leggi tutto

Invention

All’indomani della morte improvvisa del padre cospirazionista, la figlia eredita un suo brevetto per un farmaco sperimentale. Mostrando l’archivio del defunto padre di Callie Hernandez, Invention indaga il processo di elaborazione del lutto di un genitore complicato, e il film stesso diventa parte di questo processo.

USA 2024 (72′)

LOCARNODobbiamo alle giovani americane Callie Hernandez (già attrice affermata in La La Land e in altre produzioni “mainstream”) e all’amica Courtney Stephens, alla sua prima esperienza nel lungometraggio, il film più originale, spiazzante e allo stesso tempo profondo e divertente passato a Locarno quest’anno.

Leggi tutto

La Storia del Frank e della Nina

Tre adolescenti, una storia d’amore e di amicizia: Carlo non riesce ad esprimersi se non attraverso i suoi graffiti con i quali, col nome di “Gollum”, scrive sui muri di Milano. La sua vita, come quella del suo amico Frank, cambia all’improvviso quando i due si imbattono in Nina, mamma a soli 16 anni che sta fuggendo da un matrimonio forzato. Per stare vicino a Nina, Frank si unisce dapprima alla gang dell’ex marito della ragazza, ma alla fine i tre ragazzi decidono di scappare insieme dalla città per formare una nuova e insolita famiglia.

Italia 2024 (105′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Futura

Futura è un’inchiesta collettiva svolta da Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher che ha lo scopo di esplorare l’idea di futuro di ragazze e ragazzi tra i 15 e i 20 anni incontrati nel corso di un lungo viaggio attraverso l’Italia. Un ritratto del Paese osservato attraverso gli occhi di adolescenti che raccontano i luoghi in cui abitano, i propri sogni e le proprie aspettative tra desideri e paure.

Italia 2021 (105′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Almodóvar, lo sguardo insolente

Anticonformista per eccellenza, Pedro Almodóvar ha osato tutto nella sua immensa carriera cinematografica. Confrontandosi con pulsioni, droghe e sessualità sfrenata, identità travestite, negli anni ha permesso lo sviluppo di un cinema post-franchista colorato, disinibito e senza tabù. In una Spagna che ha finalmente fatto pace con il proprio passato, il nativo della Mancia incarna tutte quelle generazioni che sanno quanto sia importante ricordare e proteggere a tutti i costi questa insolenza artistica.

Almodóvar, l’insolent de la Mancha
Francia 2023 (62′)
versione originale francese/spagnola sottotitolata in italiano

Lux Padova Logo

Leggi tutto