Figlio di un tintore, da cui il suo nome d’arte, Jacopo Robusti, il Tintoretto, non ha mai abbandonato Venezia, nemmeno negli anni della peste. Il film è un’affascinante immersione nella Venezia del Rinascimento, nei luoghi che più conservano la memoria dell’artista, dall’Archivio di Stato a Palazzo Ducale, da Piazza San Marco alla Chiesa di San Rocco. Ideato e scritto da Melania G. Mazzucco e con la partecipazione straordinaria del regista Peter Greenaway, TINTORETTO – UN RIBELLE A VENEZIA è narrato dalla voce di Stefano Accorsi.