Algeria, anni ’90. Nedjma, una studentessa di 18 anni appassionata di design della moda, rifiuta di lasciare che i tragici eventi della guerra civile algerina le impediscano di vivere una vita normale e di uscire la sera con la sua amica Wassila. Mentre il clima sociale diventa più conservatore, rifiuta i nuovi divieti posti dai radicali e decide di lottare per la sua libertà e indipendenza allestendo una sfilata di moda… Tra commedia spensierata e dramma politico Non conosci Papicha è un inno vitale e liberatorio al coraggio e alla determinazione delle donne, alla forza creativa dell’amicizia e alla complicità della giovinezza.
movie connection
Sola al mio matrimonio
Pamela, giovane Rom insolente, spontanea e piena di ironia vive con sua nonna e la sua bambina, ma sogna la libertà e mondi da esplorare. Così, con la speranza di un matrimonio che cambi il suo destino e quello di sua figlia, parte per il Belgio con un vocabolario di solo tre parole (lapin, pizza, amour)… La realtà entra nel meccanismo della finzione con la voglia di ricreare un mondo di volontà e speranze, lineare nello stile, coinvolgente nel pathos.
Seule à mon mariage
Belgio 2018 (122′)
Dillinger è morto
Glauco, designer industriale, torna a casa dopo il lavoro in un’azienda avveniristica. In casa, la moglie è a letto per il mal di testa. In salotto c’è una cena fredda che lo attende, la butta nella spazzatura e si mette a cucinare. Poi trova una pistola… Ferreri denuncia la disumanizzazione consumistica di un mondo alla deriva, tra rituali di stampo feticista e ossessioni che preludono all’ansia di una libertà irraggiungibile e al collasso morale. Un’opera definitiva e disturbante, tra i capolavori del cinema italiano.
Italia 1969 (95’)
Georgetown
Basato su una storia vera, la prima regia di Christoph Waltz racconta di una coppia, lei ricca vedova anziana e lui trent’anni più giovane. I due organizzano lussuosi eventi nella loro casa a Georgetown, divenendo figure di spicco della mondanità di Washington DC. Ma quando l’anziana signora viene trovata morta, i sospetti ricadono sul giovane coniuge, accusato di essere uno arrampicatore sociale… Una curiosa e bizzarra storia dai risvolti macabri con una dose minima di sfumature e una serie di colpi di scena a effetto.
USA – 2019 (99′)
cinélite 2020
[vc_row][vc_column][vc_column_text] cinema all’aperto 2020 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”15744″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/5″][/vc_column][vc_column width=”1/5″][/vc_column][vc_column width=”1/5″][/vc_column][vc_column width=”1/5″][/vc_column][vc_column width=”1/5″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”16280″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] VEN 31/7 IL GRANDE PASSO [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”16277″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”16279″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] DOM 16/8 CRESCENDO – #MAKEMUSICNOTWAR [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”16277″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] LUN 17/8 MISERERE – ingresso a offerta libera MART 18/8 Il MISTERO HENRY PICK … Leggi tutto
PJ Harvey – A Dog Called Money
Un documentario sulla cantante Pj Harvey, un viaggio attraverso l’intimità, le emozioni e le culture della sua musica. Immagini e suoni che sanno fondersi in un’esperienza cinematografica affascinante.
GB/Irlanda 2019 (94′
Si muore solo da vivi
Orlando ha tutta l’aria del perdente: a quarant’anni vive alla giornata sulle sponde del Po, pigro, solitario e sulla via della resa. Finché il terremoto del 2012 non lo costringerà a mettersi di nuovo in gioco, tra nipoti a cui badare, vecchi amori che si riaffacciano dal passato e una band musicale da rimettere in piedi. Scenari romantici, momenti surreali e un’idea chiara di cinema. un esordio promettente.
Italia 2020 (95′)
A Taxi Driver
Corea del Sud, 1980. Un cronista occidentale e il tassista che lo accompagna arrivano a Gwangju: qui è in corso una rivolta contro il governo guidata dagli studenti. A spingerli è il bisogno di libertà. Un momento epocale, a cui i due guardano con occhi diversi… Un inno civile che parla il linguaggio del blockbuster. Risate e commedia, lacrime e sangue!
Taeksi Woonjunsa
Corea del sud 2017 (137′)
Dimmi chi sono
Nel 1990, un sesto della popolazione del Bhutan venne esiliato perché chiedeva maggiori diritti democratici al sovrano. Il film segue le vicende di Sarita, una ragazza di 13 anni nata in un campo profughi del Nepal dove vivono oltre 100.000 esiliati e il racconto combina con originalità musical e documentario. L’ironia diventa la sorprendente arma per raccontare una tragedia.
Italia/Germania 2019 (89′)
Little Forest
Delusa sia sul piano professionale che sentimentale, Hye-won lascia Seoul per tornare in campagna dove era cresciuta assecondando il ciclo delle stagioni e imparando a cucinare dei piatti deliziosi in compagnia della madre prima che questa la abbandonasse. Hye-won ritrova gli amici di allora, l’irrequieta Eun-sook e il tenero Jae-ha, e insieme a loro ridà un senso alla propria esistenza. Tratto da un manga giapponese Little Forest è la storia di una fuga e di una rinascita narrata con sorprendente delicatezza.