Dopo il matrimonio

Isabel, dirigente di un orfanotrofio di Calcutta, vola fino a New York per incontrare Theresa, una plurimilionaria e potenziale benefattrice. La donna la invita a trattenersi e festeggiare insieme le nozze di sua figlia, ma quando incontra il marito di Theresa, Isabel capisce di essere finita al centro di un gioco per nulla casuale: l’uomo è una sua vecchia fiamma e Isabel dovrà fare i conti con alcune scelte compiute diversi anni prima. Remake dell’omonimo lungometraggio danese del 2006 di Susanne Bier con una nuova prospettiva, al femminile, della vicenda. Ottime le prove Michelle Williams e Julianne Moore.

After the Wedding
USA 2019 (112′)

Leggi tutto

Gli anni più belli

Giulio, Gemma, Paolo e Riccardo sono amici da 40 anni, fin dai primi anni ’80 in cui hanno condiviso amicizie e amori, sogni e turbolenze. Nel corso del tempo la vita ha preso per ognuno di loro strade diverse, ma il profondo legame che li unisce non si è mai spezzato del tutto e il destino continuerà a intrecciare le loro esistenze. Rifacendosi allo Scola di C’eravamo tanto amati, Muccino traduce il pessimismo storico di quel film in un conflitto esistenziale aggiornato al presente, con un sottotesto autobiografico e un “doveroso” buonismo che rassereni l’amarezza.

Italia 2020 (129′)

Leggi tutto

Piccole donne

Storia delle sorelle March: Meg (la saggia primogenita), Jo (col sogno di diventare scrittrice(, Beth (timida pianista) e Amy (immatura ma vitale), quattro giovani donne determinate a seguire i propri sogni, alle prese con i classici problemi della loro età sullo sfondo della Guerra di secessione americana. Greta Gerwig riporta al cinema il romanzo di Louisa May Alcott con un piglio all’insegna di un’aggraziata e contagiosa modernità e ne fa un nuovo classico: femminile e femminista, sfarzoso e sentimentale. Imperdibile.

USA 2019 (135′)

Leggi tutto

Magari

I tre fratelli Alma, Jean e Sebastiano, si ritrovano scaraventati dal sicuro ambiente altoborghese parigino, dove vivono con la madre, nelle braccia di Carlo, padre italiano anticonformista e incapace di badare a loro e se stesso. Con lui e la sua compagna Benedetta trascorreranno il periodo natalizio al mare… Esordio al lungometraggio di Ginevra Elkann, un’opera di nostalgia e memorie famigliari da un punto di vista infantile, racconta con garbo e dolcezza.

Italia/Francia 2019 (99′)

Leggi tutto

Il grande passo

Dario rincorre il sogno dell’allunaggio fin da quando, da bambino, ha assistito allo sbarco sulla Luna insieme al padre che lo ha poi abbandonato per rifarsi un’altra famiglia. Quando l’ennesimo tentativo di spiccare il volo va, letteralmente, in fumo, Dario viene denunciato dai vicini… L’unico familiare raggiungibile, il fratellastro Mario, dovrà lasciare la ferramenta che gestisce a Roma alla volta del Veneto per evitare che Dario venga rinchiuso in una struttura per malattie mentali… Una commedia malinconica, piacevole e “positiva”, metafora di un realizzarsi che vada oltre ai pregiudizi e alle sofferenze del quotidiano, strappando qualche risata intelligente.

Italia 2019 (96’)

Leggi tutto

Parasite

Seul. La famiglia (padre, madre, figlia e figlio) è molto unita, ma sono tutti disoccupati, vivono in un appartamento fatiscente e sembrano condannati a un futuro desolante. Ma, grazie alla raccomandazione di un amico, il giovane Ki-woo riesce a ottenere un lavoro ben retribuito: sarà l’insegnante d’inglese di Da-hye, figlia adolescente della ricca famiglia Park… In un climax di stupefacente tensione e sanguinolenta spettacolarità Bong Joon-ho torna ai livelli di Memorie di un assassino e, tra durezza e leggiadra ilarità, costruisce una commedia scatenata e pirotecnica, che gli consente di parlare dei nodi cruciali del presente e della crisi economica, destinati a una feroce e impietosa lotta di classe.

 

Corea del Sud 2019 (132′)
CANNES 72°: palma d’oro
4 OSCAR: film, regia, sceneggiatura originale, film straniero

Leggi tutto

Non conosci Papicha

Algeria, anni ’90. Nedjma, una studentessa di 18 anni appassionata di design della moda, rifiuta di lasciare che i tragici eventi della guerra civile algerina le impediscano di vivere una vita normale e di uscire la sera con la sua amica Wassila. Mentre il clima sociale diventa più conservatore, rifiuta i nuovi divieti posti dai radicali e decide di lottare per la sua libertà e indipendenza allestendo una sfilata di moda… Tra commedia spensierata e dramma politico Non conosci Papicha è un inno vitale e liberatorio al coraggio e alla determinazione delle donne, alla forza creativa dell’amicizia e alla complicità della giovinezza.

Papicha
Francia/Argentina 2019 (105′)

Leggi tutto

Sola al mio matrimonio

Pamela, giovane Rom insolente, spontanea e piena di ironia vive con sua nonna e la sua bambina, ma sogna la libertà e mondi da esplorare. Così, con la speranza di un matrimonio che cambi il suo destino e quello di sua figlia, parte per il Belgio con un vocabolario di solo tre parole (lapin, pizza, amour)… La realtà entra nel meccanismo della finzione con la voglia di ricreare un mondo di volontà e speranze, lineare nello stile, coinvolgente nel pathos.

Seule à mon mariage
Belgio 2018 (122′)

Leggi tutto

Dillinger è morto

Glauco, designer industriale, torna a casa dopo il lavoro in un’azienda avveniristica. In casa, la moglie è a letto per il mal di testa. In salotto c’è una cena fredda che lo attende, la butta nella spazzatura e si mette a cucinare. Poi trova una pistola… Ferreri denuncia la disumanizzazione consumistica di un mondo alla deriva, tra rituali di stampo feticista e ossessioni che preludono all’ansia di una libertà irraggiungibile e al collasso morale. Un’opera definitiva e disturbante, tra i capolavori del cinema italiano.

Italia 1969 (95’)

Leggi tutto

Georgetown

Basato su una storia vera, la prima regia di Christoph Waltz racconta di una coppia, lei ricca vedova anziana e lui trent’anni più giovane. I due organizzano lussuosi eventi nella loro casa a Georgetown, divenendo figure di spicco della mondanità di Washington DC. Ma quando l’anziana signora viene trovata morta, i sospetti ricadono sul giovane coniuge, accusato di essere uno arrampicatore sociale… Una curiosa e bizzarra storia dai risvolti macabri con una dose minima di sfumature e una serie di colpi di scena a effetto.

USA – 2019 (99′)

Leggi tutto