Deciso a salvare il mondo dal complotto comunista, uno psicopatico generale dell’aviazione americana è pronto ad attaccare l’Unione Sovietica con armi nucleari. L’intervento del presidente USA per fermarlo diventa una lotta contro il tempo per mantenere la pace universale… Uno dei pochi capolavori di satira politica nella storia del cinema che riflette gli incubi apocalittici dei primi anni ’60, con un Peter Sellers al culmine del suo istrionismo ed un Kubrick cha “cavalca” ante litteram la scatenata follia del cinema demenziale.
Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb
Gran Bretagna 1964 (96′)