50 (o dos ballenas se encuentran en la playa)

Félix, un ragazzo di 17 anni, riceve un invito su WhatsApp: vuoi giocare alla Blue Whale? Il gioco con le 50 sfide? Quello in cui alla fine devi ucciderti? Félix accetta. È così che incontra Elisa. I due iniziano a completare le sfide insieme. 50 è la storia d’amore di due adolescenti con tendenze suicide che decidono di giocare insieme finché morte non li separi. Mancano solo 6 giorni.

Messico 2020 (122′)

 VENEZIA – Mas o menos. Basta questa risposta, ripetuta più volte lungo il corso del film dai due protagonisti, per cristallizzare uno stato d’animo e descrivere una mancanza, una totale mancanza di appigli e coordinate verso cui tendere per produrre un pensiero che vada oltre l’indifferenza per qualsivoglia alternative possa presentarsi; la massima espressione di un sentimento alla base della genesi di un gioco come la Blue whale challenge.

Leggi tutto

Fango, sudore e polvere da sparo

Texas 1866. Il sedicenne Ben Mockridge esegue le consegne per la madre, lavandaia, ma la sua aspirazione è fare il cowboy; così, comprata una pistola, ottiene l’ingaggio da Frank Culpepper in partenza con la sua manda per Fort Lewis (Colorado). Seduto a cassetta come aiuto cuoco (la “marianna”) Ben ottiene il suo primo incarico quando, dopo una sparatoria con gli alcuni ladri di bestiame, viene inviato a reclutare nuovi mandriani nel paese vicino. Lungo strada due cacciatori di pellicce lo disarmano e lo lasciano a piedi, ma una volta rintracciati i nuovi lavoranti questi uccidono i ladri e recuperano cavallo e pistola. Sono davvero continue le disavventure che la spedizione di Culpepper deve affrontare: altri malviventi una notte feriscono Ben durante il suo turno di guardia e rubano i cavalli per cui Frank e i suoi cowboy devono ingaggiare un cruento scontro a fuoco che battezza il ragazzo nel suo primo assassinio. Il problema successivo è la protervia di Pierce, un proprietario terriero che avalla pretese sui pascoli di transito accumunando nelle minacce un gruppo di Mormoni che ritengono di aver raggiunto in quei luoghi la terra promessa. Frank si trova costretto ad accettare le condizioni e decide di andarsene, ma Ben e altri decidono di fermarsi a difesa dei pellegrini. Lo scontro finale è una carneficina e solo il ragazzo sopravvive. Starà a lui occuparsi di far seppellire i compagni; lascerà poi la sua pistola accanto alle loro tombe e monterà a cavallo per proseguire solitario il suo cammino.

The Culpepper Cattle Company
USA 1972 (94′)

Leggi tutto

Arirang

Kim Ki-duk, dopo aver passato tre anni di silenzio e una profonda crisi esistenziale e professionale -complice anche una scioccante esperienza sul set del suo ultimo film (Dream) – nel 2011 è tornato dietro la macchina da presa puntandola verso se stesso per lanciare al mondo il suo disperato appello d’aiuto e spiegare i perché della sua profonda crisi..

Corea del Sud 2011 (100′)

Leggi tutto

Partisan

Kleiman racconta in forma metaforica la tragedia dei bambini soldato cui è proibita la disobbedienza alla regola omicida. In Partisan Gregori è infatti il leader carismatico di un gruppo di donne e bambini maltrattati, il loro protettore e il loro mentore. Tra le attività ordinarie e quotidiane che insegna ai bambini, c’è anche l’omicidio… I problemi sorgono quando Alexander, figlio adottivo prediletto di Gregori, mette in discussione la sua autorità. Un film che parla di un mondo claustrofobico, governato da un codice morale deformato, un racconto a metà strada tra la favola nera e il pamphlet politico. 

Australia 2015 (98′)
premio per la sceneggiatura al Sundance 
Festival 

Leggi tutto

Thunder Road

Jim Cummings, regista e interprete ci porta nel nuovo mondo americano in cui il genere maschile è diviso fra il suo stereotipo e il suo opposto. La storia è quella di Jim Arnaud, un poliziotto texano alla deriva dopo la morte della madre, tra una crisi familiare e le problematiche sul lavoro. Una commedia drammatica che fa del concetto di trasmissione emozionale la sua cifra stilistica, delineando una profonda e quanto mai complessa poetica.

USA 2018 (92′)

Leggi tutto

Monos – Un gioco da ragazzi

Sette adolescenti isolati dal mondo, sperduti sui monti della Colombia si allenano e combattono. A prima vista potrebbe sembrare una specie di campo estivo di ragazzini che giocano a fare i soldati. Invece si tratta dello scenario iniziale di una missione delicatissima: hanno con sé una prigioniera, una donna americana, “la dottoressa”, e, per proteggerla da un versaranno costretti a rifugiarsi nella giungla.

Colombia 2019 (102′)

Leggi tutto

I cowboys

Wil Andersen, un rancher abbandonato da i suoi lavoranti causa il miraggio di un nuova corsa all’oro, si affida ad una scolaresca di adolescenti per condurre la sua mandria a Belle Fourche in South Dakota. I ragazzi impareranno a gestire cavalli e buoi, sopporteranno le fatiche del viaggio (4000 miglia) e gli estenuanti orari delle cavalcate, apprezzeranno la burbera solidarietà di Wil e la cucina da campo di Jebediah, il cuoco di colore. Quando mancano però pochi giorni alla meta vengono attaccati da una banda di fuorilegge. Il loro brutale capo, Long Hair, uccide Wil e la mandria viene rubata. Ma i cowkids hanno ormai acquisito una tempra tenace e violenta e reagiranno sterminando Long Hair e i suoi.

The Cowboys
USA 1972 (128′)

Leggi tutto

Paradise – Una nuova vita

Il siciliano Calogero, che lavora come venditore di granite, assiste a un omicidio mafioso e, decisosi a testimoniare, si ritrova inserito nel programma di protezione che lo trasferisce a Sauris, un paesino tra le Alpi friulane. Calogero già fatica ad ambientarsi, ma la situazione sembra precipitare quando, per uno scherzo del destino, il killer contro cui aveva testimoniato, ora pentito, viene destinato anche lui a Sauris… Un film lunare che oscilla fra il comico, il tragico e il surreale.

Italia 2020 (85′)

Leggi tutto

Kentannos

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Tra Costa Rica, Giappone e Sardegna (tre dei luoghi che sembrano custodire il segreto dell’elisir di lunga vita), il film documentario di Víctor Cruzche, intreccia emozioni e sfide quotidiane di alcuni giovani centenari che, alla soglia del loro primo secolo – e talvolta anche oltre – non smettono di vivere in maniera straordinariamente normale, … Leggi tutto

Gli implacabili

Montana 1866. I fratelli Ben e Clint Allison, ex confederati poi aggregatisi alle bande di Quantrill, dopo aver rapito il ricco allevatore Nathan Stark si convincono ad accettare la sua proposta di diventare soci e portare le mandrie dal Texas al Montana. Con loro viaggerà anche la bella Nellie la quale, lasciatasi alle spalle la notte di passione con Ben (che l’ha salvata dagli indiani) e poco invogliata dalle prospettiva di una vita nella fattoria dove lui la vorrebbe portare, ha ormai volto le sua attenzioni a Stark e al futuro agiato che questi potrà offrirle. La spedizione, oltre alle difficoltà che lo spostamento degli armenti comporta, deve affrontare anche l’attacco dei banditi del Kansas e, a Yellowstone, quello dei Sioux. L’audacia degli Allison fa arrivare il convoglio a destinazione, ma lungo strada Clint ci ha rimesso la vita e, all’arrivo a Mineral City, Ben deve guardarsi da Stark che prova a farlo arrestare. La conclusione sarà comunque a suo vantaggio, anche per quanto riguarda Nellie che, dopo aver a lungo civettato, alla fine lo sceglie preferendo la forza del sentimenti a quella del denaro.

The Tall Men
USA 1955 (122′)

Leggi tutto