Le sorelle Macaluso old

Maria, Pinuccia, Lia, Katia e Antonella sono cinque sorelle di diversa età, nate a Palermo e cresciute in un appartamento, sito all’ultimo piano di un palazzo decadente della città sicula. Così come la loro casa mostra i segni dello trascorrere del tempo e degli anni, allo stesso modo le cinque donne hanno ognuna una storia da raccontare, dall’infanzia alla vecchiaia: semplici le vicende familiari dietro le quali c’è la scelta – sempre difficile da prendere – di restare e combattere o andare via per sempre. L’opera di Emma Dante funziona come una madeleine proustiana perché certe case ci abitano dentro, diventano un non luogo, il deposito dei ricordi della nostra vita.

Italia 2020 (94′)
VENEZIA 77°: Premio Francesco Pasinetti SNGCI /  Premio Lizzani ANAC

 

Leggi tutto

Roubaix, une lumière

Roubaix, una notte di Natale. Il commissario Daoud gira per la città che lo ha visto crescere. Auto bruciate, alterchi … Alla stazione di polizia è appena arrivato Louis, un neo-laureato. Daoud e Louis affronteranno l’omicidio di una vecchia signora. Due giovani donne sono sotto accusa: Claude e Marie. Povere, alcolizzate, innamorate… Il polar di Desplechin diventa a suo modo un kammerspiel che viaggia più sui pensieri che sulle azioni, intento più alla misericordia che alla condanna. Un percorso investigativo di dolorosa umanità.

Francia 2019 (119′)
Film della Critica – SNCCI

Leggi tutto

L’asso nella manica

Chuck Tatum, cinico giornalista in eterna ricerca dello scoop, da poco licenziato proprio per il suo atteggiamento, trova finalmente una notizia che può regalargli quella ribalta che ha sempre bramato: in una miniera è infatti rimasto intrappolato un operaio. Chuck cercherà in ogni modo di rallentare le operazioni di salvataggio per alimentare la portata mediatica del tragico evento. Apologo feroce e sempre attuale, il film è la gelida e indignata rappresentazione della contro-etica professionale del giornalismo. Un’opera capitale all’interno della parabola cinematografica del grande regista europeo.

Ace In The Hole – The Big Carnival
USA 1951 (112′)
VENEZIA: Premio internazionale speciale e Premio per la miglior musica

Leggi tutto

La sottile linea rossa

Novembre 1942. Un gruppo di soldati americani sbarcano sull’isola di Guadalcanal, nel Sud Pacifico. I giapponesi si sono ritirati in cima alle colline, ed è da lì che gli americani devono stanarli, ma con un grande sacrificio di uomini. Le varie personalità si accavallano in un intendo percorso umano di sofferenza: Bell fatica a sopportare la lontananza dalla moglie, il capitano Staros rifiuta di eseguire un ordine che ritiene suicida, il colonnello Tall è inflessibile e lo destituisce… Nel contrasto con lo splendido paesaggio naturale, la battaglia infuria, fino ad arrivare ad una prima pausa vittoriosa, ma il perpetuarsi della tragedia umana è solo rimandato… Un racconto polifonico in cui i monologhi interiori dei vari personaggi accompagnano immagini di struggente bellezza arricchendole di un’aura filosofica. Un capolavoro.

The Thin Red Line
USA 1998 (170′)
BERLINO: miglior regia

Leggi tutto

Dove la terra scotta

Arizona 1874. Link, un tranquillo uomo del west è in viaggio con l’incarico di ingaggiare una maestra per il paese in cui vive. Un assalto al treno darà una svolta al racconto potando alla luce il suo oscuro passato e riportandolo a confrontarsi con la sua vecchia banda “familiare”. Il suo fingere di voler riprendere la cattiva strada durerà per poco e la disputa sempre più astiosa e violenta col vecchio zio Dock e i cugini (che vede coinvolti anche il baro Sam e la cantante Billie, incontrati in treno) porterà ad un risoluzione finale fatalmente cruenta e sommessamente amara.

Man of the West
USA 1958 (100′)

Leggi tutto

I giorni del cielo

Nel 1916 Bill, un operaio ricercato per omicidio, si fa assumere con la sua ragazza, Abby, in una fattoria texana. Il proprietario, che crede i due siano fratelli, chiede ad Abby di sposarlo. Sobillata da Bill, che vede i vantaggi della situazione, la ragazza accetta: ma il ménage a tre avrà inaspettati esiti tragici, Secondo capolavoro della filmografia di Malick, un’affascinante favola nera tra spazi sconfinati e personaggi disperati e indifesi.

Days of Heaven
USA 1978 (95′)
CANNES: miglior regia
OSCAR: miglior fotografia

Leggi tutto

Undine – Un amore per sempre

Undine è una giovane storica che lavora come guida museale a Berlino. Affranta dopo che il suo amato Johannes ha decide di lasciarla, incontra però Christoph, un palombaro venuto a visitare il museo, e se ne innamora perdutamente. La nuova storia d’amore permette e Undine di invigorirsi e ricostruire se stessa, proprio come la sua città che non si è mai spezzata… Un’avventura sentimentale pronta a sfociare nel soprannaturale, compenetrando l’antica mitologia del folklore germanico con la modernità architettonica della Berlino contemporanea.

Francia/Germania 2020 (90′)
BERLINO 70: Orso d’argento – miglior attrice ( Paula Beer) / Premio FIPRESCI
Film della Critica – SNCCI
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Quel treno per Yuma

Arizona 1884, Dopo un sanguinoso attacco alla diligenza con la sua banda, il fuorilegge Ben Wade si attarda troppo al saloon e viene catturato. Lo sceriffo, preoccupato che i suoi complici provino a liberarlo, decide di ingannarli con una falsa pista e di far scortare nel frattempo il prigioniero alla stazione di Contention per metterlo sul treno diretto al penitenziario di Yuma. L’incarico viene affidata a Dan Evans, burbero allevatore che non sa rinunciare al compenso di 200 dollari, indispensabili per la sopravvivenza del suo ranch colpito da un lungo periodo di siccità. La missione si rivela ben presto più rischiosa del previsto, ma tra il bandito e il suo custode si crea via via uno strano rapporto di ostilità e rispetto che porterà ed una conclusione “eroica” ed inattesa.

3:10 to Yuma
USA 1957 (96′)

Leggi tutto

tempo incerto

in giornate di tempo incerto l’acquisto del biglietto online è sospeso in ogni caso comunque è previsto che la proiezione verrà effettuata e il biglietto potrà essere regolarmente acquistato alla cassa