Riportata in vita grazie a un folle esperimento dell’eccentrico scienziato Dr. Godwin Baxter (Willem Dafoe), la giovane Bella (Emma Stone) vive reclusa nella dimora del suo “creatore” e le è impedito quasi totalmente ogni rapporto con la realtà esterna. Ma la voglia di scoprire la vita al di fuori delle opprimenti mura della villa, la porta ad intraprendere uno stravagante viaggio accanto al meschino avvocato Duncan Wedderburn (Mark Ruffalo), scelto come amante e compagno d’avventura. In un mondo ai limiti di una surreale distopia Bella saprà imporre imporre la propria autonomia, fisica e di pensiero.
Poor Things
Italia/Belgio 2023 (141’)
Venezia 80° – LEONE D’ORO
4 Oscar: attrice protagonista, scenografia, costumi, trucco&acconciatura
VENEZIA – Poor Things del regista greco Yorgos Lanthimos è un film entusiasmante, un fuoco d’artificio di situazioni e dialoghi brillanti al servizio di un attacco irridente al patriarcato che ha riscosso un consenso unanime trovando d’accordo sia la critica che il pubblico. Adattamento della omonima graphic novel dello scrittore scozzese Alasdair Gray, il film mette decisamente al centro la sessualità femminile, mostrata in tutta la sua potenza eversiva come chiave di volta per minare il potere maschile. Il regista durante la premiazione ha sottolineato di aver dovuto aspettare anni per realizzare quest’opera, perchè il mercato cinematografico non era ancora maturo per accettarla.