California, estate 1909. Di ritorno, dopo aver lavorato come mandriano al nord, Willioy si presenta alla festa della sua comunità (i Paiute) nella riserva di Morongo. L’incontro con la sua amata, Lola, è subito osteggiato dal padre di lei, ma anche il confronto con gli abitanti di Riverside non è facile per Willie che percepisce il disprezzo degli bianchi verso la popolazione indiana. Una rissa al biliardo è il preludio a una drammatica svolta: nella notte mentre Willie e Lola fanno all’amore nel frutteto, arriva il padre della ragazza e per difendersi Willie è costretto ad ucciderlo. La coppia fugge verso Ruby Mountain e sulle loro tracce si mette lo sceriffo Cooper che deve tener fede al suo ruolo, ma che in fondo è ben disposto verso i nativi (tra l’altro ha una relazione con la dottoressa Clark, sovrintendente della riserva). La visita in zona del presidente Taft fa crescere la tensione (la situazione creata da Willie viene letta dal pregiudizio popolare come la scintilla di una possibile rivolta indiana) e Cooper è designato a far da scorta al presidente. Così la caccia continua è affidata ad un gruppo di cacciatori di taglie, guidati dal vecchio Calvert, astiosi ma inesperti. Quando Willie apre il fuoco contro di loro mirando ai cavalli, Calvert resta però ferito gravemente ed è quindi Cooper ad essere richiamato per stanare i fuggitivi che intanto, attraversando a piedi il deserto del Mojave, sono arrivati a Ventinove Palme, il villaggio natale di Willie dove lui ritrova e indossa la ghost shirt di suo padre. È il primo segno della disperazione che via via attanaglia la coppia e quando gli inseguitori raggiungono il villaggio trovano il corpo di Lola, uccisa da un colpo di pistola: un suicidio per non esser di peso al compagno nella fuga? un omicidio sacrificale per non lasciare che la propria donna sia catturata? Allo sceriffo non resta che giocare d’astuzia per raggiungere Willie. Il faccia a faccia decisivo tra le rocce è un duello senza scampo: l’arma di Willie è scarica e Cooper se ne rende conto con amarezza quando raccoglie il corpo per riportarlo a valle. I fotografi che, arrivati al seguito della posse degli inseguitori, vorrebbero immortalare il corpo del pericoloso indiano, dovranno accontentarsi del rogo con cui i Paiute gli hanno “dato sepoltura”.
movie connection
Guida pratica per insegnanti
È finita l’estate. Un gruppo impegnato e unito di insegnanti di una scuola secondaria, si ritrovano per iniziare un nuovo anno scolastico: a loro si unisce Benjamin, un giovane supplente alla prima esperienza che presto si trova a confrontarsi con le difficoltà del mestiere. Grazie a loro scoprirà quanto sia viva la passione per l’insegnamento all’interno di un’istituzione sempre più fragile.

Un Métier Sérieux
Francia 2023 (101′)

La solitudine dei non amati
Maria, 40 anni, si destreggia tra quattro figli e una carriera impegnativa mentre il marito Sigmund è spesso via per lavoro. La pressione logora il loro matrimonio, finché lui le chiede il divorzio, costringendola a fronteggiare le sue paure più profonde e a trovare una strada per ricostruirsi, pezzo dopo pezzo. Un’intensa riflessione sulla fragilità delle relazioni e sulla forza necessaria per ritrovare se stessi.
Elsking / Lovable
Norvegia 2024 (101′)
Karlovy Vary 2024 – Premio speciale della giuria

April Come She Will
Fujishiro e Yayoi stanno per sposarsi: lui è psichiatra in un ospedale universitario, mentre lei è una veterinaria in uno zoo. Il giorno del suo compleanno, il primo aprile, Yayoi scompare senza dire nulla lasciandolo solo. Fujishiro, cercando di capire il perché di quella fuga improvvisa ripercorre la sua vita; ricordando anche i giorni in cui all’università stava insieme a Haru, sua compagna del club di fotografia. La giovane ora sta viaggiando per il mondo inviandogli delle lettere ogni volta che arriva a una destinazione diversa…
Shigatsu Ni Nareba Kanojo Wa
Giappone 2024 (108′)

Non sarò mai vegano
The Shrouds – Segreti sepolti
Inconsolabile per la morte della moglie, un uomo d’affari inventa una tecnologia rivoluzionaria quanto controversa che permette di monitorare i propri cari defunti avvolti nei sudari. Esplorando le implicazioni morali e filosofiche della sua scoperta arriverà a mettere in discussione le sue convinzioni sulla vita, sulla morte e sull’amore.

Les Linceuls
Canada/Francia 2024 (119′)

Follemente
Lara e Piero si incontrano per un primo appuntamento: lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po’ imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi. Ognuno di loro è guidato dalle proprie personalità…

Italia 2025 (97′)

Generazione romantica
Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari. Manterrà la promessa di ritornare? Qiaoqiao si fida. Lo aspetta. Poi, prendendo atto che i giorni del dancefloor e delle canzoni sono finiti, si mette in viaggio per cercarlo… Jia Zhangke ci regala un racconto sospeso tra documentario e finzione, che attraversa quasi vent’anni di storia cinese. Il ritratto romantico di due anime gioiose e fragili in un paese che corre veloce verso il futuro, lasciando dietro di sé legami e certezze.
Film edito solo in Versione Originale Sottotitolata
Feng liu yi dai / Caught by the Tides
Cina 2024 (111’)

Love
Marianne, una dottoressa sulla quarantina, non ha mai sentito il bisogno di una relazione stabile. Ma quando Tor, un infermiere, le racconta di come incontri casuali possano trasformarsi in momenti di intimità autentica e senza vincoli, qualcosa in lei si accende. Ciò che sembrava distante diventa improvvisamente desiderabile, spingendola a esplorare nuove forme di connessione e a ridefinire la propria idea di amore e libertà.
Film edito solo in Versione Originale Sottotitolata
Kjærlighet
Norvegia 2024 (119′)

L’invenzione del colpevole
Un bambino barbaramente ucciso, una piccola comunità sotto accusa, un processo inquisitorio viziato da pregiudizi e torture, che si conclude con un massacro. Il docunentario racconta la storia di Simonino da Trento, una storia di odio antiebraico che ha attraversato i secoli e che è ancora oggi molto attuale.