La storia vera del celebre fumettista John Callahan ritrovatosi in sedia a rotelle dopo un incidente automobilistico all’età di 21 anni. Ma ciò che poteva segnare la fine della sua vita, si rivela l’inizio di un nuovo meraviglioso percorso, in cui scopre di avere un dono nel disegnare vignette capaci di provocare risate o reazioni sdegnate. Van Sant cerca di coniugare le regole del film biografico con una costruzione narrativa più complessa, invitando lo spettatore e superare più di un pregiudizio.

Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot
USA 2018 – 1h 53′
BERLINO – Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot, il film con cui Gus Van Sant torna ad un grande festival internazionale, dopo il tonfo di The Sea of Trees (Cannes 2016), è un tributo agiografico del regista di Portland al disegnatore satirico John Callaghan, suo concittadino. Nel raccontarne la parabola esistenziale, dalla abiezione alcolica e relazionale che in seguito ad un grave incidente lo aveva ridotto a soli 21 anni su una sedia a rotelle su su fino alla sobrietà, alla scoperta della vocazione artistica e alla totale riabilitazione, il nostro riprende un’idea di Robin Williams, che gliela aveva proposta e di cui avrebbe voluto essere il protagonista (in effetti, a parte la straordinaria interpretazione di Joaquin Phoenix, non è difficile immaginarlo nel ruolo!).
Leggi tutto